Vai al contenuto

🤖 Cyber Security Proteggi i tuoi Dati

proteggi la tua privacy

Coondivido - foglio volante

🔹 Perché la Sicurezza Informatica è Importante?

Viviamo in un’epoca in cui le minacce digitali sono ovunque: phishing, malware, attacchi hacker e fughe di dati possono compromettere privacy, identità e informazioni sensibili.

Ma proteggersi non è complicato: basta sapere come farlo.

👉  Coondivido.it ti aiuta a capire la sicurezza informatica in modo semplice e pratico.
Non servono conoscenze tecniche avanzate: qui trovi guide chiare, strumenti utili e consigli immediatamente applicabili.

🛡️ Cos’è la Cyber Security?

La sicurezza informatica, o cybersecurity, comprende tutte le strategie e tecnologie utilizzate per proteggere reti, sistemi e dati da accessi non autorizzati, attacchi malevoli e violazioni della privacy.

📌 Obiettivi principali della cybersecurity:

✔️ Garantire la riservatezza → Solo le persone autorizzate possono accedere ai dati.
✔️ Mantenere l’integrità → Le informazioni devono restare accurate e non alterate.
✔️ Assicurare la disponibilità → I sistemi devono essere sempre accessibili a chi ne ha diritto.

I nostri articoli

🛡️ Le Basi della Sicurezza Informatica

Per proteggere i tuoi dati, devi partire dalle fondamenta:

1️⃣ Protezione delle Password

✅ Usa password lunghe e uniche per ogni account.
✅ Affidati a un password manager per gestirle in sicurezza.
✅ Attiva sempre l’autenticazione a due fattori (2FA).

2️⃣ Difesa contro le Minacce Online

✅ Attenzione alle email di phishing: non cliccare su link sospetti.
✅ Usa un antivirus e un firewall aggiornati.
✅ Naviga solo su siti con HTTPS per proteggere i tuoi dati.

3️⃣ Navigazione Sicura e Privacy Online

✅ Proteggi la tua identità online con una VPN.
✅ Controlla le autorizzazioni delle app e dei servizi che usi.
✅ Usa browser e motori di ricerca che rispettano la privacy.

📌  Vuoi scoprire come implementare queste strategie passo passo?
Leggi le nostre guide pratiche

🕵️ Sicurezza Informatica e OSINT: l'importanza della consapevolezza

La sicurezza informatica non riguarda solo proteggere i tuoi dati, ma anche saper riconoscere e verificare le informazioni online.

📌 Conoscere le basi dell’OSINT (Open Source Intelligence) ti permette di:

✅ Verificare la credibilità delle fonti online.
✅ Proteggerti da truffe e fake news.
✅ Capire come vengono raccolti e analizzati i dati in rete.

🛠 Strumenti consigliati per proteggere i tuoi dati:

✅ Have I Been Pwned (per verificare se la tua email è stata compromessa).
✅ Firefox Monitor (per monitorare le fughe di dati).
✅ ProtonMail / Tutanota (per email criptate e sicure).
✅ Bitwarden / 1Password (per gestire le password in modo sicuro).

💡 Vuoi imparare a proteggerti meglio? Scopri i nostri tutorial sulla sicurezza informatica ➝ Vai alle guide

🔎 Minacce Online: Come Difendersi da Hacker e Cybercrime

Ogni giorno, milioni di persone e aziende vengono prese di mira da attacchi informatici, mettendo a rischio dati personali, conti bancari e identità digitali. Hacker, cybercriminali e truffatori online utilizzano tecniche sempre più sofisticate per rubare informazioni, estorcere denaro e diffondere malware.

📌 Sai davvero come proteggerti? Scopri le principali minacce online, i metodi più comuni usati dagli hacker e le migliori strategie per difenderti dagli attacchi informatici.

Le minacce informatiche più comuni e come evitarle:
🛑 Minaccia 🔍 Cos’è 🛡️ Soluzione
Phishing Email truffa che rubano dati Non cliccare su link sospetti, verifica il mittente
Malware Software malevolo che infetta i dispositivi Usa un antivirus aggiornato e non scaricare file sconosciuti
Data Breach Furto di dati personali Cambia password frequentemente e usa 2FA
Social Engineering Manipolazione psicologica per ottenere informazioni Non condividere dati sensibili con sconosciuti

📌 Vuoi saperne di più? Approfondisci le tecniche di difesa digitale su Coondivido.it.

Leggi anche