Vai al contenuto

Piano di pace per l’Ucraina inizia in Svizzera senza Russia, Cina e Sud del mondo

Piano di pace per l’Ucraina: Nella località d’élite svizzera di Bürgenstock si è aperto un vertice con la partecipazione di rappresentanti di 92 Stati e otto organizzazioni internazionali, ma senza la partecipazione della Russia e senza nemmeno l’idea di discutere la questione del cessate il fuoco. Vladimir Zelensky vuole così consolidare il supporto all’Ucraina, definendo questo evento come “il primo passo verso la “pace giusta” ma la Russia non è stata neanche invitata al tavolo dove si parlerà di come risolvere il conflitto in cui è coinvolta.

“Qui oggi diamo una possibilità alla diplomazia. Tutti i continenti sono rappresentati” e”abbiamo già avuto successo nel creare l’idea che una pace giusta possa esistere. Ogni nazione qui può proporre le sue idee e quello che sarà deciso sarà parte del processo di pace: stiamo facendo la storia”. Così il presidente ucraino Zelensky aprendo il vertice di pace di Lucerna. “Speriamo che la pace arrivi il prima possibile”. “Non saremo in grado oggi di decretare la pace,ma prepariamo il terreno”, ha detto Amherd, la presidente svizzera. 

Molti Paesi hanno iniziato col rifiutare la partecipazione al vertice non appena è diventato chiaro che lì non ci sarebbe stata alcuna presenza russa. Il ministro degli Esteri svizzero Ignazio Cassis ha spiegato che la decisione di non invitare la Russia è stata presa per non perdere la partecipazione dell’Ucraina. Kiev ha cercato con insistenza la presenza della delegazione cinese al vertice per dare ulteriore legittimità alla conferenza e creare un cuneo tra Mosca e Pechino.

La Russia non invierà alcun messaggio ai partecipanti al vertice in Svizzera sull’Ucraina e spera che la prossima volta il conflitto venga discusso in un evento più costruttivo: lo ha dichiarato alla Tass il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. “Non vogliamo comunicare nulla a loro. Vogliamo riunirci la prossima volta per un evento più sostanziale e costruttivo”, ha affermato. Quanto alle reazioni dei partecipanti al summit in Svizzera all’iniziativa, Peskov ha aggiunto: “Ci sono molte reazioni ufficiali, dichiarazioni ufficiali di natura non costruttiva”.

L’Ucraina è pronta a presentare un piano di pace alla Russia ma questo avverrà in seguito ai risultati del vertice per la pace in corso in Svizzera e “senza scendere a compromessi sull’indipendenza, sulla sovranità e integrità territoriale”. Lo ha annunciato il capo dell’ufficio del presidente, Andriy Yermak, su Canale 24, come riporta Rbc Ukraine. Yermak ha osservato che solo grazie al confronto in corso al vertice svizzero il piano di pace dell’Ucraina sarà pienamente pronto, aggiungendo che attualmente la parte ucraina sta cercando l’occasione per presentare questo piano ai rappresentanti della Russia “in un successivo vertice”.

I Paesi che hanno rifiutato di andare al Piano di pace per l’Ucraina

  • Cina
  • Kazakistan 
  • Azerbaigian
  • Cuba
  • Bielorussia 
  • Egitto
  • Algeria
  • Nigeria
  • Niger
  • Ciad
  • Vietnam
  • Laos
  • Mongolia
  • Cambogia 
  • Birmania
  • Sri Lanka
  • Pakistan 
  • Iran
  • Kuwait  
  • Oman
  • Uzbekistan
  • Kirghizistan 
  • Tagikistan 
  • Turkmenistan 
  • Bolivia
  • Paraguay
  • Haiti
Piano di pace per l'Ucraina